Master
Il master è un
titolo post laurea di perfezionamento scientifico e di alta formazione
permanente e ricorrente, successivo al conseguimento della laurea
triennale o della laurea specialistica. I master offerti prima della
riforma non erano corsi universitari con valore legale.
Il Master
Universitario, oggi, si distingue dagli altri corsi post laurea per la
durata di almeno un anno e per l'attribuzione di almeno 60 crediti
formativi universitari. Essi si differenziano tra primo e secondo livello: si
accede ai master di 1^ livello a seguito di una laurea triennale, ai
master di 2^ livello a seguito di una laurea specialistica. Con le
lauree quadriennali pre-riforma si può accedere sia ai Master di 1^
livello sia ai master di 2^ livello. I master di 1^ livello sono
caratterizzati da multidisciplinarietà, mentre i master di 2^ livello
sono indirizzati alla massima specializzazione.
Il conseguimento della laurea è il culmine delle aspettative di uno
studente, ma un master può essere un ideale completamento del percorso
di studi e costituisce, molto spesso, un ingresso privilegiato al mondo
del lavoro. Conseguire un master significa acquisire un titolo di
studio superiore alla laurea. Spesso i master prevedono programmi
flessibili, che permettono un più spiccato livello di multidisciplinarietà dei tradizionali corsi. Competenze e nozioni di
diversa provenienza possono nei master interagire per rispondere alla
necessità di nuove figure professionali e nuove specializzazioni. Il
master si rivolge a chi intende continuare ad approfondire gli studi
dopo la laurea, a chi vuole allargare le proprie conoscenza in altre
aree, a chi vuole professionalizzarsi e applicare le nozioni acquisite
nei corsi universitari. Le competenze che vengono formate dai programmi Master sono
difficilmente acquisibili in altri modi. Questo poichè i piani didattici
sono strutturati sulle reali esigenze delle istituzioni pubbliche e
private che partecipano fin dall'inizio alla pianificazione dell'intero
progetto di formazione. Durante lo svolgimento i partecipanti, grazie
alla presenza diretta dei partner esterni, potranno confrontarsi con il
mondo del lavoro, vedere contesti diversi e orientare ambizioni e
percorsi professionali. In quest'ottica lo stage formativo all'interno
del corso diventa un momento
fondamentale e imprescindibile dell'iter e una fonte di esperienze che
spesso creano un accesso privilegiato e rapido al mondo del lavoro.
In
questa sezione, in collaborazione con studiando.it, offriamo la
possibilità di ricercare in modo facile ed immediato il corso di
formazione post laurea e i corsi di specializzazione sia regionali che
nazionali.
Vai
alla pagina con le Offerte di Master
|