Il lavoro di badante, era svolto solo da
stranieri, oggi vede protagoniste tante donne italiane che decidono, per
motivi vari, di svolgere questa professione.
Il lavoro di badante non è un lavoro semplice, è impegnativo e richiede
anche molta pazienza ma se svolto con professionalità e bene, è anche
ben retribuito.
Vista la crescente domanda di lavoro come
badante, a livello territoriale, regionale, provinciale o comunale sono
stati stati istituiti dei corsi di formazione per diventare "Assistente
Familiare". I corsi sono gratuiti e consentono di ottenere la
certificazione di "Assistente Familiare" che da la possibilità di
iscriversi ad un "Albo Provinciale delle Assistenti Familiari" che viene
gestito dai Centri per l'Impiego dei singoli Comuni. L' Albo Provinciale
delle Assistenti Familiari , è utile sia alle famiglie che cercano una
badante, dando loro la possibilità di consultare un elenco di persone
referenziate sia alle persone che cercano lavoro, garantendo loro una
reale opportunità in linea con le loro esigenze.
I corsi per "Assistente Familiare" sono
gratuiti ed hanno una durata di 100 ore, per conseguire la qualifica e
di 20 ore, per la certificazione di competenza.
I requisiti per frequentare i corsi di
formazione per Assistente familiare alias badante sono:la conoscenza
della lingua italiana, sia parlata che scritta, la maggiore età e il
permesso di soggiorno per gli stranieri.
Se non si frequenta alcun corso di
formazione e non si consegue l'attestato previsto per esercitare la
professione di badante, l'iscrizione all'albo delle Assistenti Familiari
può avvenire solo se si dimostra, attraverso opportuna documentazione,
di aver prestato assistenza familiare per 12 mesi. |