Codice QR sul curriculum vitae
Un tocco di innovazione e modernità per il tuo curriculum vitae
I codici QR sono
ormai presenti un po’ ovunque, riviste, giornali, manifesti
pubblicitari, locandine dei film. In particolare le aziende
utilizzano questi codici per indirizzare i consumatori verso altre
fonti dove possono ottenere nuove informazioni.
Una nuova tendenza per chi cerca lavoro è di
inserire un codice QR sul proprio curriculum o biglietto da visita.
Naturalmente non è un fattore necessario ma può essere un modo utile
per catturare l’attenzione del selezionatore e differenziare il tuo
curriculum dagli altri.

Utilizzando questo codice all’interno del curriculum è
possibile fornire maggiori informazioni su di te che cerchi lavoro:
al selezionatore basterà scansionare il codice QR.
Inserire un codice QR all’interno del curriculum ti fa
apparire fin da subito una persona con una mente aperta, che conosce
i nuovi strumenti di comunicazione, ben predisposta verso la
tecnologia e l’innovazione. I codici QR sono
un ottimo modo per indirizzare chi deve assumere, verso link
pertinenti che mettono in risalto l’esperienza, i successi
professionali di chi si candida per una posizione.
Possiamo
indirizzare, chi esamina il nostro curriculum, ad un mini sito
personale, ad un video, ad un articolo, ad una fotografia che
racconti chi siamo e cosa sappiamo fare.
Come creare gratis un codice QR
Cos’è un codice QR
|